Accesso operatori sanitari

L'approccio nutrizionale nella nefrologia: un percorso integrato per il benessere del paziente

Condivisione di un'esperienza e di un metodo nell’ambito della nutrizione applicata alle malattie renali. Un viaggio che parte dalla formazione torinese fino alla creazione di un ambulatorio nefrologico-nutrizionale innovativo, dove la dieta diventa parte integrante della cura, al pari delle terapie farmacologiche

Margherita Vischi

Nefrologa e Dirigente Medico presso l'Ospedale San Carlo Borromeo di Milano


Pubblicato il: 10 settembre 2025

Camminare per la salute: l'integrazione tra dieta ed esercizio fisico

Pubblicato il: 10 settembre 2025

Camminare per la salute: l'integrazione tra dieta ed esercizio fisico

Marco Pozzato

Nefrologo presso l'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino

Pubblicato il: 10 settembre 2025

L'importanza dell'attività fisica adattata nelle malattie croniche

Pubblicato il: 10 settembre 2025

L'importanza dell'attività fisica adattata nelle malattie croniche

Attilio Parisi

Rettore dell'Università degli Studi di Roma "Foro Italico" e Presidente della Società Scientifica di Scienze Motorie (SISMES)

Pubblicato il: 09 settembre 2025

Il ruolo fondamentale della terapia nutrizionale nella malattia renale cronica

Pubblicato il: 09 settembre 2025

Il ruolo fondamentale della terapia nutrizionale nella malattia renale cronica

Massimo Torreggiani

Nefrologo, Responsabile del Centro di Emodialisi del Centre Hospitalier Le Mans, Maitre de Conférence presso l'Università di Angers

Pubblicato il: 21 giugno 2024

La dieta ipoproteica: qualche cosa sul perché e sul percome

Pubblicato il: 21 giugno 2024

La dieta ipoproteica: qualche cosa sul perché e sul percome

Giorgina B. Piccoli

Professore associato di Nefrologia, Centre Hospitalier Le Mans e Université d'Angers, France

Pubblicato il: 20 giugno 2024

Come valutare ed ottimizzare l’intake del sodio

Pubblicato il: 20 giugno 2024

Come valutare ed ottimizzare l’intake del sodio

Pietro Manuel Ferraro

Professore Ordinario di Nefrologia, Università degli Studi di Verona

Pubblicato il: 20 giugno 2024

Come migliorare l’aderenza alla terapia nutrizionale

Pubblicato il: 20 giugno 2024

Come migliorare l’aderenza alla terapia nutrizionale

Vincenzo Bellizzi

Direttore U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "Sant'Anna e San Sebastiano", Caserta

Pubblicato il: 18 novembre 2023

Massa muscolare e salute nell’insufficienza renale

Pubblicato il: 18 novembre 2023

Massa muscolare e salute nell’insufficienza renale

Alice Sabatino

Dietista PhD, Unità Operativa di Nefrologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Pubblicato il: 18 novembre 2023

L’iperpotassiemia nell’insufficienza renale cronica

Pubblicato il: 18 novembre 2023

L’iperpotassiemia nell’insufficienza renale cronica

Silvio Borrelli

Ricercatore, Unità di Nefrologia, Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Napoli

Il progetto RENIeNUTRIZIONE è realizzato da:

Grazie ad un unrestricted educational grant di

Termini d’uso

XGate policy

Privacy policy

Cookie policy

RENIeNUTRIZIONE è un sito del network XGATE

XGate è un sistema di autenticazione centralizzato che permette di accedere con le stesse credenziali (email e password)

Redazione Via Gallarate 106, 20151 Milano - Tel 02 366 92890 - Scrivi alla redazione

Progetto realizzato da Axenso | Milano 2025